Una serie di eventi dedicati alla natura e alla scoperta del territorio schiavese: si inizia il 27 giugno.

DOMENICA 27 GIUGNO: fonti e via delle ginestre, alba lunare dopo il crepuscolo

  • ore 16,00: visita al museo archeologico
  • ore 16,30: partenza
  • ore 18,00: visita a San Vito (Castelguidone)
  • ore 20,30: arrivo a Monte Pizzuto e bivacco in quota al tramonto nell’attesa dell’alba lunare

La quota suppletiva per la partecipazione alla passeggiata/evento del 27/6 per gli associati è di euro 10,00.

SABATO 24 LUGLIO: marcia di mezza estate

  • ore 16,00: visita al museo archeologico
  • ore 16,30: partenza
  • ore 18,00: visita ai Templi Italici
  • ore 19,30: arrivo a Monte Pizzuto
  • ore 20,30: aperitivo in paese

MARTEDI 10 AGOSTO: “e quindi uscimmo a riveder le stelle”

  • ore 16,00: visita al museo archeologico
  • ore 16,30: partenza
  • ore 17,30: visita ai Templi Italici
  • ore 20,00: arrivo a Monte Pizzuto
  • ore 20,30: cena in quota
  • ore 21,00: osservatorio astronomico con il prof. Perenich

VENERDI 13 AGOSTO: marcia longa verso est

  • ore 15,00: visita al museo archeologico
  • ore 15,30: partenza
  • ore 16,00: visita ai Templi Italici
  • ore 16,30: visita alla grotta di Lourdes e all’acquedotto romano
  • ore 17,00: arrivo a Cupello
  • ore 18,00: chiesa di Badia
  • ore 18,30: San Martino
  • ore 19,30: San Vito
  • ore 21,00: arrivo a Schiavi di Abruzzo e cena in pizzeria

MARTEDI 17 AGOSTO: marcia longa verso ovest- Montagna del Principe

  • ore 9,00: partenza dai Templi Italici
  • ore 10,00: visita al museo archeologico e alla biblioteca comunale
  • ore 11,30: Monte Pizzuto
  • ore 12,00: acquedotto
  • ore 12,30: Montagna del Principe
  • ore 13,30: pranzo al sacco
  • ore 15,00: Valli
  • ore 16,00: Casali
  • ore 17,00: Salce
  • ore 18,00: Cannavina
  • ore 18,30: Templi Italici

MARTEDI 24 AGOSTO: marcia longa lungo le sponde del Trigno

  • ore 9,00: visita al museo archeologico
  • ore 9,30: partenza da Schiavi di Abruzzo
  • ore 11,00: sulle sponde del Trigno
  • ore 12,00: Farone
  • ore 13,00: chiesa di San Silvestro e pranzo al sacco
  • ore 15,30: Taverna
  • ore 16,00: Acquedotto romano
  • ore 16,30: grotta di Lourdes
  • ore 17,00: Templi Italici

Evento rivolto agli associati e ai nuovi iscritti, comprensivo di assicurazione

La quota annuale di iscrizione per gli associati è pari ad euro 20,00
L’iscrizione annuale permette ai singoli associati di partecipare agli eventi organizzati dall’associazione, di usufruire della copertura assicurativa e di poter proporre e partecipare attivamente ai singoli progetti che l’associazione promuove durante l’anno.

INFO E PRENOTAZIONI: 331 4508776 – 333 6863277 – 347 4097244